ROBERTO BORRANI
Nato a Poggibonsi 31 Marzo 1962
INDIRIZZO
Via Fratelli Bandiera 5 - 53036 Poggibonsi (SI)
TELEFONO
Studio 055-80.78.562
Cellulare 335-80.39.081
MAIL
robertoborrani@borraniricerche.it
borraniricerche@fast-pec.it
SITO
www.borraniricerche.it
STUDI
Laureato in Scienze Statistiche Economiche Facoltà di Siena il 12 Aprile 1989, con 110/110
Tesi di Laurea su “Misure di produttività della Pubblica Amministrazione – Il caso dei Servizi Ospedalieri, USL 7 (distretto Poggibonsi - Colle V.E. - San Gimignano)”
CONOSCENZE INFORMATICHE
Office di Windows a livello professionale
LINGUE
Inglese a livello scolastico
INTERESSI PERSONALI
Sport, Lettura, Politica, Cucina, Viaggi
Diploma di Sommelier (FISAR)
In questi anni mi sono specializzato ed ho maturato una profonda esperienza nel settore delle localizzazione per la Grande Distribuzione.In parallelo ho avuto interessanti esperienze nelle medio-piccole strutture in Provincia di Siena.
Dal 2008
Studio Roberto Borrani Ricerche per la Grande Distribuzione
Libero professionista
Dopo una lunga esperienza prima come dipendente (1989-1993), poi come consulente della Modus srl, dal 2008 ho avviato un mio studio come libero professionista.
Mi sono specializzato nell’ambito della G.D. alimentare.
Ho effettuato mediamente ca. 50 ricerche l’anno. Sulla base delle mie stime viene valutata l’opportunità di aprire (e nel caso con quale impostazione) nuove strutture commerciali; nello specifico l’analisi consiste in:
- delimitazione del bacino d’attrazione (attraverso l’analisi del territorio)
- stima del mercato teorico di riferimento (stima dei consumi procapite)
- analisi del quadro concorrenziale attuale e degli scenari di medio/lungo periodo
- stima delle potenzialità del P.V. di progetto (vendite realizzabili)

I miei clienti più importanti sono: CONAD, COOP, CARREFOUR, SIGMA, SIMPLY, TODIS, ECU, D’ITALY, D-PIU’.

Dal 1989 al 2008
“MODUS-Ricerche per il Marketing” – Viale Spartaco Lavagnini, 43,– 50129 Firenze.
MODUS è una società indipendente che opera nel campo della Grande Distribuzione, in particolare nel settore alimentare (Supermercati, Superstore e Ipermercati). Sulla base delle mie stime veniva valutata l’opportunità di aprire (e nel caso con quale impostazione) nuove strutture commerciali; nello specifico l’analisi consisteva in:
- delimitazione del bacino d’attrazione (attraverso l’analisi del territorio)
- stima del mercato teorico di riferimento (stima dei consumi procapite)
- analisi del quadro concorrenziale attuale e degli scenari di medio/lungo periodo
- stima delle potenzialità del P.V. di progetto (vendite realizzabili)
1996-oggi
“CASA DELLO SPORT 2” Poggibonsi (settore vendita articoli sportivi)
Marketing mix; analisi delle vendite, verifica del budget, impostazione delle strategie commerciali e delle promozioni.
Dopo una ricerca di mercato specifica ho introdotto la fidelity card (SPORTING CARD) che nei primi anni ha incrementato le vendite con una media di ca. l’8% all’anno e che tuttora rappresenta il principale elemento di fidelizzazione della clientela.

2017
DMO – ISOLA DEI TESORI (settore Pet) e CADDY’S (settore Beauty-Profumeria)
Ho realizzato la Mappa di un capoluogo, suddividendo il territorio in zone e stimando per ciascuna di queste il potenziale in base non solo al mercato espresso ma anche alla concorrenza presente ed al tipo di zona (ovvero al saldo tra gravitazioni ed evasioni). In base a questa analisi sono state individuate le zone del capoluogo più favorevoli per realizzare nuove aperture sia ISOLA DEI TEOSI che CADDY’S.

2017
ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori)
Ho partecipato come docente alla prima edizione di BICIACADEMY. Il mio corso era relativo alla “Analisi della Localizzazione”. La platea era formata da gestori/proprietari di negozi di bici. Ho introdotto le principali caratteristiche da considerare per una corretta valutazione della ubicazione del loro negozio, fornendo indicazioni per prendere in considerazione un eventuale trasferimento del P.V.

2013
TRONY Bianchi Elettronica (settore elettrodomestici)
Ho valutato alcune localizzazioni in cui era possibile insediare nuovi P.V. TRONY, stimando le vendite realizzabili in relazione non solo agli scenari di mercato del momento ma anche a quelli ipotizzabili per il medio periodo.

2006-2008
“BHM Multistore” Poggibonsi (settore Brico e Arredamento)
Marketing mix; analisi delle vendite, verifica del budget, impostazione delle strategie commerciali e delle promozioni.
Dopo una ricerca di mercato specifica ho introdotto la fidelity card (BRICO CARD); le vendite si sono sviluppate del 12% all’anno.
Ho inoltre effettuato delle ricerche di mercato per valutare le potenzialità di nuove aperture di Multistore BHM in varie zone della Toscana.

2000-2004
“ELETTROMERCATO” Monteriggioni (settore Elettrodomestici e Arredo Giardino)
Marketing mix; analisi dei dati di gestione in termini di margini e vendite, strategie di mercato; ho impostato, organizzato e monitorato una operazione di fidelizzazione della clientela, attraverso una raccolta a punti; nel 2004 (primo anno di tale iniziativa) si è registrato un incremento degli scontrini di quasi il 30% e di quasi il 10% delle vendite. Ho inoltre effettuato ricerche di mercato per nuove aperture sia nel settore Elettrodomestici che art. Arredo Giardino);

2000
“Palestra EQUINOX” Poggibonsi (settore fitness)
Ricerche di mercato per l’apertura di nuove Palestre. Determinazione del bacino d’attrazione e dei clienti potenziali in varie zone della Toscana.

1998-1999
“Pastificio A.P.S.” Monteriggioni (marchio Belverde – settore pasta fresca)
Analisi delle opportunità di mercato, test qualitativi sui prodotti, strategie di comunicazione e di distribuzione del prodotto; sulla base dei risultati dei test sono stati modificate le etichette e la composizione di alcuni prodotti.